| SCHEDA TECNICA | ||
|---|---|---|
| Peso operativo con tettuccio (con cingoli in gomma) | kg | 2.700 |
| Peso operativo con cabina (con cingoli in gomma) | kg | 2.850 |
| Velocità di traslazione (AUTO TWO SPEED) | km/h | 1a : 0 ÷ 2,5 / 2a : 0 ÷ 4,6 |
| Velocità di rotazione | rpm | 10 |
| MOTORE | ||
| Modello | KUBOTA D1703-M-DI-E4B | |
| Potenza max (2.200 rpm) | kW - HP | 18,5 - 25,0 |
| Cilindrata | cc | 1.647 |
| Numero di cilindri | n° | 3 |
| Raffreddamento | acqua | |
| Consumo | lt/h | 4,6 |
| Alternatore | V (A) | 12 (40) |
| Batteria | V (Ah) | 12 (80) |
| INPIANTO IDRAULICO | ||
| Tipologia impianto | load sensing centro chiuso con distributore flow sharing | |
| Tipologia pompe | 1 pompa ls portata variabile + 1 pompa a ingranaggi | |
| Cilindrata pompe | cc | 48 + 5 |
| Portata pompe | lt/min | 105 + 10 |
| Pressione max di taratura impianto | bar | 250 |
| Impianto ausiliario: Portata max Pressione max | lt/min bar | 50 200 |
| PRESTAZIONI | ||
| Profondità di scavo max braccio standard (braccio optional) | mm | 2.660 (2.860) |
| Altezza max scarico con cabina braccio standard (braccio optional) | mm | 3.090 (3.215) |
| Forza di strappo alla benna (braccio standard) ISO 6015 | daN | 2.400 |
| Forza di rottura braccio (braccio standard) ISO 6015 | daN | 1.950 |
| Forza di trazione | kg/cm2 | 3.400 |
| Pressione al suolo con cingoli in gomma e tettuccio (cabina) | kg/cm2 | 0,29 (0,31) |
| Pendenza superabile | 60% - 30° | |
| DIMENSIONI | ||
| Larghezza massima | mm | 1.500 |
| Altezza totale | mm | 2.530 |
| Raggio di rotazione posteriore | mm | 772 |
| Lunghezza braccio scavo standard (braccio optional) | mm | 1.200 (1.400) |
| Larghezza cingoli | mm | 280 |
| Numero rulli (per ciascun lato) | n° | 4 |
| RIFORNIMENTI | ||
| Serbatoio gasolio | lt | 46 |
| Serbatoio olio idraulico | lt | 30 |
| Capacità sistema idraulico | lt | 54 |
| Capacità sistema di raffreddamento | lt | 7,5 |
| Olio motore | lt | 7 |
| COMANDI | ||
| Primo braccio, braccio scavo, benna e rotazione torretta | 2 manipolatori servocomandati | |
| Movimenti dei cingoli (compresa controrotazione) | 2 leve servocomandate | |
| Lama reinterro | leva servocomandata | |
| Impianto ausiliario (semplice o doppio effetto) | comando potenziometrico su manipolatore dx | |
| Brandeggio | comando potenziometrico su manipolatore sx | |
| CAPACITA’ DI SOLLEVAMENTO Sbraccio riferito al centro di rotazione (m) Capacità di sollevamento (ton) ad altezza 1.0 m | ||||
|---|---|---|---|---|
| 2,5 | 3 | 3,5 | MAX | |
| Frontale e lama abbassata | 1.002 | 818 | 690 | 600 |
| Frontale e lama alzata | 775 | 574 | 445 | 375 |
| Laterale carro aperto | 7623 | 471 | 377 | 320 |
Ideale per ogni tipologia di cantiere medio-piccolo, questo modello pesa 28 quintali e presenta un profilo girosagoma.
Il motore termico laterale, oltre a trovarsi in posizione ottimale per le manutenzioni, è conforme alle normative europee anti-inquinamento Stage V e consente alla macchina di lavorare ad un livello di performance elevato.
Il 28ZT non ha sporgenza posteriore: la zavorra rimane all’interno dell’ingombro dei cingoli permettendo così di operare anche in cantieri con spazi ridotti.
Il veloce e pratico ribaltamento della cabina consente di accedere agevolmente al distributore ed ai principali componenti dell’impianto idraulico: pochi gesti per un importante valore aggiunto.







